Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WayNote - Gli eventi

Giornata mondiale delle api, Acquasparta protagonista: il programma

Acquasparta sarà protagonista a buon diritto della Giornata Mondiale delle Api del 20 maggio istituita dalle Nazioni Unite per celebrare questi insetti così preziosi per l’uomo e per l’ambiente. Proprio qui nel cuore dell’Umbria, infatti, Federico Cesi scrisse nel 1623 il primo Trattato scientifico sulle api intitolato Apiarium. Da alcune settimane sono in corso a […]

da sabato 20 Maggio 2023 a sabato 20 Maggio 2023
dalle ore 10:00 am

Condividi:


Acquasparta api Federico Cesi

Acquasparta sarà protagonista a buon diritto della Giornata Mondiale delle Api del 20 maggio istituita dalle Nazioni Unite per celebrare questi insetti così preziosi per l’uomo e per l’ambiente. Proprio qui nel cuore dell’Umbria, infatti, Federico Cesi scrisse nel 1623 il primo Trattato scientifico sulle api intitolato Apiarium.

Da alcune settimane sono in corso a Palazzo Cesi iniziative in merito all’Analisi Sensoriale del Miele, che proseguono le attività iniziate ad Acquasparta nel 2020 sotto il coordinamento di un Comitato Scientifico così composto: prof. Tiziano Gardi (già Università degli Studi di Perugia e consulente MIPAAF), Antonella Canini e Gabriele di Marco del (Università di Roma Tor Vergata – Dipartimento di Biologia e Centro Ricerche Miele), Matteo Giusti (Agronomo, Apicoltore e Giornalista, iscritto all’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele), prof. Antonio Felicioli (Università di Pisa – Dipartimento di Scienze Veterinarie), e la dott.ssa Petra Bole Direttrice del Museo di Apicoltura in Slovenia, Paese di grande tradizione apistica, a cui si deve la richiesta di istituzione della Giornata Mondiale della Api.

IL PROGRAMMA

Venerdì 19 maggio, alle ore 9:00, all’Istituto Comprensivo Acquasparta sarà possibile assistere alla proiezione del film/documentario “Un Mondo in Pericolo – More Than Honey”, riservata agli studenti

Sabato 20 maggio, invece, Palazzo Cesi ospita la giornata divulgativa a aperta a tutti. Dalle 16:30 è prevista una visita guidata “speciale” a cura dei ragazzi del Centro La Cometa Acquasparta con il supporto degli operatori dell’Associazione ACQUA e della Cooperativa Sociale ALBA.

ACQUASPARTA INCONTRA LA SLOVENIA

È da 5 anni che si festeggia nel mondo la Giornata Mondiale delle Api, a seguito della richiesta da parte della Slovenia, con cui il Comune di Acquasparta collabora, di indire una giornata dedicata agli impollinatori e soprattutto alle api, per mettere al centro dell’attenzione un tema cruciale per la vita dell’ecosistema, ossia la salvezza di questi preziosi insetti che realizzano l’impollinazione del 75% dell’intero mondo vegetale.

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca