UmbriaLibri torna di nuovo a Terni: “La città risponde con entusiasmo agli eventi culturali”
“Terni ha già dimostrato di saper rispondere con entusiasmo a eventi culturali, tra i quali spicca sicuramente UmbriaLibri”. Con queste parole è stato presentato il programma dell’edizione 2023 di UmbriaLibri, dal titolo ‘Scritture d’inverno’, che prenderà questo weekend anticipato da alcuni laboratori in collaborazione con Cepell (Centro per il libro e la letteratura) e la Bct. A distanza di un anno, dopo il successo della passata edizione, la kermesse culturale torna in città con una tre giorni (1-2-3 dicembre) ricca di eventi, molti dei quali già sold out.
LEGGI la notizia su Terni Today
Monteleone di Orvieto, il presepe vivente torna a illuminare la notte di Natale
Il paese di Monteleone di Orvieto si prepara alla quarantaduesima edizione del presepe vivente. Il 24 e il 26 dicembre, e il 1 e il 6 gennaio, centinaia di personaggi in costume animeranno le vie del borgo riproponendo i mestieri delle antiche botteghe artigiane. Abiti ricostruiti fedelmente, arnesi antichi nelle mani di cerai, ciabattini, osti, ricamatrici, massaie, condurranno i visitatori fino alla grotta della natività.
LEGGI la notizia su Il Messaggero
Terni film festival chiude con 10mila presenze: “Edizione clamorosa”
E’ tempo di tirare le somme e il direttore dell’Istess Arnaldo Casali non potrebbe essere più soddisfatto: “Un’edizione clamorosa – la seconda diretta da Moni Ovadia – che segna un significativo balzo in avanti nella storia del festival, che – compiuti diciotto anni – può dire di aver raggiunto davvero la maturità”. Un balzo che si quantifica in 10mila presenze tra l’online e la sala con una media di 700 spettatori giornalieri. Durante la conferenza stampa di bilancio uno spazio di riflessione è stato aperto a chiarimento della mancata volontà del regista di Gaza Mohammed Almughanni di salire sul palco insieme alla collega israeliana Iris Zaki.
LEGGI la notizia su Umbria 24