Eccellenze turistiche: la premiazione “Umbre Best Experience 2023”
Il Teatro Caio Melisso di Spoleto sarà il palcoscenico della premiazione del “UMBRE Best Experience 2023” sabato 25 novembre alle ore 11. Questo premio, promosso dalla rete al femminile “UMBRE” (United Marketing for Business and Regional Experience), è destinato a riconoscere le esperienze turistiche più innovative e di valore realizzate sul territorio. L’edizione inaugurale del premio “UMBRE Best Experience 2023” mira a celebrare l’impegno e la capacità del settore turistico regionale di rendere la vacanza in Umbria un’esperienza unica e di valore.
LEGGI la notizia su Umbria journal
Necropoli del 700 a.C. ritrovata in Umbria mentre si scava il gasdotto
Una necropoli è emersa a Colfiorito mentre venivano eseguiti gli scavi per i lavori del gasdotto Snam Recanati – Foligno. E’ noto, come questa area di Colfiorito, da sempre sia sede di preziosi rinvenimenti archeologici, non è un caso infatti che custodisca anche un importante museo. Limitrofa quindi alla zona del precedente sito archeologico, è stata rinvenuta questa necropoli che risale al settimo secolo avanti cristo.
LEGGI la notizia su Umbria 24
Dal 15 dicembre c’è il treno Roma-Dolomiti: fermate intermedie ad Orvieto e Orte
Una novità interessante per gli amanti umbri della montagna. Dalla giornata odierna, sabato 18 novembre, sono in vendita i biglietti per il treno notturno Roma-Cortina d’Ampezzo con l’iniziativa a firma di Fs Treni Turistici Italiani: sarà utilizzato il nuovo mezzo Cadore ad 11 anni di distanza dalla cancellazione del servizio Roma-Calalzo. Bene, cosa c’entra l’Umbria? Il viaggio è attivo dal 15 dicembre e prevede la partenza da Roma Termini alle 21.40 e arrivo a Calalzo di Cadore alle 7.57
LEGGI la notizia su Umbria On