Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


26 Luglio 2023

le notizie del giorno news locali notizie dai territori Umbria
WayHub

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 26 luglio

Acquasparta e Montecastrilli ottengono le Spighe verdi 2023 e portano a 7 il numero dei Comuni virtuosi in Umbria

Acquasparta e Montecastrilli ottengono le Spighe verdi 2023 e, insieme a Deruta, Montefalco, Norcia, Scheggino, Todi, riconfermati, portano a 7 il numero dei Comuni rurali virtuosi in Umbria.

Spighe Verdi è un programma nazionale della FEE – Foundation for Environmental Education, l’organizzazione che rilascia nel mondo le Bandiere Blu per le località costiere, che promuove uno sviluppo rurale sostenibile andando a premiare quelle località che adottano strategie di gestione del territorio che migliorino l’ambiente e la qualità della vita dell’intera comunità.

Quest’anno con l’ingresso di 12 nuovi Comuni, tra cui Acquasparta e Montecastrilli, sono 72 le località rurali, 14 le regioni, 3 quelle non confermate. L’Umbria con 7 comuni rurali, insieme alla Puglia è quarta dopo il Piemonte (con 12 comuni),  Toscana (9), Marche e Calabria (8).

Il riconoscimento, “gemello” di Bandiere Blu, più che un premio è una sorta di percorso, strutturato in una serie di indicatori, a cui i Comuni possono chiedere di aderire. Sarà poi una commissione a valutare i dossier. Essenziali per raggiungere il risultato due elementi: la volontà dell’amministrazione comunale di iniziare un percorso di miglioramento e la partecipazione della comunità e delle imprese, in particolar modo quelle agricole, alla sua realizzazione.

Sono 67 gli indicatori sui quali i Comuni vengono valutati, divisi in 16 macro aree e vanno dalla partecipazione alla sostenibilità, dall’agricoltura alla tutela del suolo, dall’assetto urbanistico alla conservazione e valorizzazione del paesaggio fino alla qualità di aria, acqua, ambiente sonoro, gestione del ciclo dei rifiuti, efficienza energetica, turismo e così via.

“L’Umbria quindi assoluta protagonista quest’anno, terra in cui viene messo in evidenza ancora il valore del lavoro degli agricoltori, sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale, grazie anche all’innovazione e alle tecnologie in campo – commenta il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi  – Un’agricoltura dinamica, moderna, al passo con i tempi, fa crescere i territori anche dal punto di vista turistico, culturale ed enogastronomico, e i Comuni virtuosi umbri delle Spighe Verdi 2023 ne sono un ottimo esempio”.

“Spighe Verdi che tornano così a certificare quei Comuni rurali che sanno porre al centro sfide importanti – aggiunge  Claudio Mazza, presidente della FEE Italia – dalla gestione ambientale al turismo, dall’agricoltura – cui sono fortemente vocati – alla cultura e all’enogastronomia, dalla mobilità sostenibile alla protezione e valorizzazione del paesaggio”.

Gole del Nera, a pagamento la sorgente della Morica: ecco come prenotare

Fino a settembre ingressi contingentati e controllati presso la sorgente della Morica a Narni, all’interno delle Gole del Nera, presso il borgo di Stifone. In questo angolo di paradiso, dove le acque assumono una colorazione turchese, è possibile accedere pagando un biglietto di 5 euro per una sosta di 3 ore.

LEGGI la notizia su Umbria 24

Chiara contro Chiara, Villa Fidelia una citazione di Chiara Ferragni

Chi è la musa ispiratrice del Perugino? Sua moglie Chiara o l’influencer Chiara Ferragni? Intorno a questo quesito l’artista tifernate Moira Lena Tassi ha organizzato per il 29  luglio alle 21 a Villa Fidelia di Spello una performance dal titolo “Chiara e Chiara, separate da cinquecento anni”, in cui verranno messe a confronto due icone di bellezza di epoche totalmente diverse, attraverso il linguaggio di pittura, danza, musica e recitazione.

LEGGI la notizia su Perugia Today

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayHub

Le notizie dei territori, dai media locali, di lunedì 19 agosto

Le notizie dei territori, dai media locali, di lunedì 19 agosto

Le notizie dei territori, dai media locali, di martedì 9 luglio

Le notizie dei territori, dai media locali, di martedì 9 luglio

Le notizie dei territori, dai media locali, di lunedì 8 luglio

Le notizie dei territori, dai media locali, di lunedì 8 luglio

Le notizie dal territorio, dai media locali, di venerdì 16 febbraio

Le notizie dal territorio, dai media locali, di venerdì 16 febbraio

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 7 febbraio

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 7 febbraio

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 1° febbraio

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 1° febbraio

Altro su "WayHub"

Le notizie dei territori, dai media locali, di lunedì 19 agosto

Le notizie dei territori, dai media locali, di lunedì 19 agosto

Le notizie dei territori, dai media locali, di martedì 9 luglio

Le notizie dei territori, dai media locali, di martedì 9 luglio

Le notizie dei territori, dai media locali, di lunedì 8 luglio

Le notizie dei territori, dai media locali, di lunedì 8 luglio

Le notizie dal territorio, dai media locali, di venerdì 16 febbraio

Le notizie dal territorio, dai media locali, di venerdì 16 febbraio

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 7 febbraio

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 7 febbraio

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 1° febbraio

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 1° febbraio

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 30 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 30 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 29 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 29 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 25 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 25 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 24 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 24 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 23 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 23 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 22 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 22 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 19 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 19 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 17 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 17 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 16 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 16 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 15 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 15 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 11 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 11 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 10 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 10 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 9 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 9 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 8 gennaio

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 8 gennaio
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca