Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


16 Gennaio 2023

prodotti tipici ricette torciglione natalizio
Umbria Golosa - Ricette

Il torciglione natalizio

Torciglione (credit_lacucinaitaliana.it)

Con la sua inconfondibile forma a serpente – anche se alcuni sostengono che sia quella di un’anguilla di lago – il torciglione è il simbolo più tipico dei dolci del Natale umbro. Le sue origini sono ignote, ma al di là della sua storia, non c’è famiglia umbra che non lo prepari durante le feste natalizie. Ne esistono diverse versioni, che variano nel dosaggio, nella presenza o meno di alcuni ingredienti e nelle decorazioni finali.

Passaggi

1. Versare in una ciotola le mandorle tritate, aggiungere zucchero, scorza di limone grattugiata e vanillina, e mescolare bene. Montare a parte gli albumi con un pizzico di sale, poi unirli un po’ per volta all’impasto di mandorle amalgamando con un cucchiaio. Impastare bene fino a ottenere un composto omogeneo.

2. Dividere la pasta in due parti, e modellare ognuno dei due allungandolo con le mani, cercando di dare la forma del serpente.

3. Disporre i torciglioni su una teglia rivestita con carta da forno, e rifinire inserendo delle mandorle intere lungo il dorso a mo’ di scaglie, una ciliegia rossa in bocca e i chicchi di caffè per gli occhi.

4. Lasciare riposare il torciglione sotto un panno di cotone per 30 minuti, poi cuocere in forno a 140° per 35 minuti. Il dolce sarà pronto quando avrà un colore leggermente dorato.

(Martina De Angelis)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Umbria Golosa - Ricette

Le pinoccate

Le pinoccate

Zuppa di lenticchie IGP di Castelluccio di Norcia

Zuppa di lenticchie IGP di Castelluccio di Norcia

Agnello al tartufo nero

Agnello al tartufo nero

Impastoiata

Impastoiata

Pasta alla norcina

Pasta alla norcina

Strapazzata di uova al tartufo

Strapazzata di uova al tartufo

Preparazione

  • Difficoltà

    Bassa

  • Dosi

    8 persone

  • Tempi

    30’

  • Cottura

    35’

Ingredienti

  • Zucchero

    240 gr

  • Albume

    70 gr

  • Mandorle amare

    10 gr

  • Mandorle pelate tritate

    300 gr

  • Ciliegie rosse candite

    2

  • Chicchi di caffè

    4

  • Sale

    q.b.

  • Cucchiaino di vanillina

    ½

  • Scorza limone grattata

    1

Altro su "Umbria Golosa - Ricette"

Le pinoccate

Le pinoccate

Zuppa di lenticchie IGP di Castelluccio di Norcia

Zuppa di lenticchie IGP di Castelluccio di Norcia

Agnello al tartufo nero

Agnello al tartufo nero

Impastoiata

Impastoiata

Pasta alla norcina

Pasta alla norcina

Strapazzata di uova al tartufo

Strapazzata di uova al tartufo

Torta al testo

Torta al testo

Panpepato di Terni

Panpepato di Terni

Cappelletti in brodo di cappone

Cappelletti in brodo di cappone

Ciriole alla ternana

Ciriole alla ternana

Crescionda spoletina

Crescionda spoletina

Frittelle di San Giuseppe

Frittelle di San Giuseppe

Gnocchi al ragù di agnello

Gnocchi al ragù di agnello

Cicerchiata umbra

Cicerchiata umbra

Maccheroni dolci

Maccheroni dolci

Tegamaccio del Lago Trasimeno

Tegamaccio del Lago Trasimeno

Tozzetti alle mandorle umbri

Tozzetti alle mandorle umbri

Stringozzi agli asparagi

Stringozzi agli asparagi

Agnello in fricassea

Agnello in fricassea
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca